Maggiori informazioni sul mio veicolo
Per numero di registrazione
Per marca & modello
Filtrare i risultati
Chiudere
Menù categorie
Cinghia di distribuzione per Audi 80 dal 79 ->87
In magazzino
11,95 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi 80
5 /5 (2 Opinioni)
In magazzino
10,40 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi Coupé
In magazzino
10,40 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi 80
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi 80
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi Cabriolet (tipo B4)
5 /5 (2 Opinioni)
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi Coupé
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi Coupé
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Filtro carburante per Audi QUATTRO (85)
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Terminali batteria a serraggio rapido - 2 pezzi
4.3 /5 (34 Opinioni)
In magazzino
12,95 € tasse incl.
Assortimento di capicorda - 160 pezzi
4.7 /5 (10 Opinioni)
In magazzino
12,08 € tasse incl.
Cablaggio universale a 7 perni per veicoli non multiplati
4.7 /5 (3 Opinioni)
In magazzino
12,60 € tasse incl.
Tubo della pompa dell'acqua per Audi 80
3 /5 (2 Opinioni)
In magazzino
13,95 € tasse incl.
Interruttore batteria antifurto Super Qualità con fusibile
4.5 /5 (88 Opinioni)
In magazzino
13,95 € tasse incl.
Valigetta viti - alta resistenza alla trazione - 145 pezzi
4.3 /5 (6 Opinioni)
In magazzino
15,95 € tasse incl.
La gamma Audi 80, commercializzata dal 1972 al 1995, comprende 4 versioni di questo modello, note sotto le referenze B1 (1972-1978), B2 (1978-1986), B3 (1986-1991) e B4 (1991-1995). Il successo della prima generazione è dovuto a un eccellente miscuglio di comfort, dinamismo e a uno sterzo autostabilizzante durante la frenatura di emergenza, ciò che corrisponde assolutamente alle aspettative del cliente moderno di allora. L'Audi 80 B1 è sostituito nel 1978 dalla B2. Questa seconda versione adotta nel 1984 il cambio di velocità integrale quattro, proveniente dall'omonimo coupé, su tutti i suoi modelli benzina a partire da 90cv. Nello stesso anno salta fuori l'Audi 90, che in realtà è il nome dato alle due versioni più lussuose dell'Audi 80. La terza generazione dell'Audi 80 esce nel 1986, ed è dotata di due motori a benzina di 90 e 112cv e di un motore Diesel di 75cv. È accompagnata dalle versioni Audi 90 con motori 5 cilindri sviluppando fino a 170cv (Audi 90 20V). Una versione Audi Coupé, due porte, è presentata nel 1988. Dotata di un interasse ridotto, di una sospensione posteriore modificata e di un nuovo sistema di sospensione anteriore, essa prefigura l'arrivo dell'Audi B4. È anche a partire da questo modello che verrà lanciata, un anno dopo, l'Audi 80 cabriolet. L'evoluzione della versione B3 verso la B4 si riduce a un miglioramento del telaio, allungando l'interasse di 8cm, e ad alcuni dettagli specifici relativamente discreti. Tre versioni sportive di questa Audi B4 sono commercializzate : la 80 Competizione, prodotta in 2500 esemplari e dotata di un motore di 140cv, e le versioni S2 e RS2, sviluppando tra 220cv e 315cv secondo il modello e l'anno di produzione. Va notato che la RS2 viene preparata da Porsche sulla versione Anteriore (Break) dell'Audi 80.