Maggiori informazioni sul mio veicolo
Per numero di registrazione
Per marca & modello
Filtrare i risultati
Chiudere
Menù categorie
Filtro carburante per AUDI 100
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Filtro carburante per AUDI 100 tipo C4
In magazzino
15,75 € tasse incl.
Terminali batteria a serraggio rapido - 2 pezzi
4.3 /5 (34 Opinioni)
In magazzino
12,95 € tasse incl.
Assortimento di capicorda - 160 pezzi
4.7 /5 (10 Opinioni)
In magazzino
12,08 € tasse incl.
Tubo della pompa dell'acqua per Audi 100 82 ->94
In magazzino
13,95 € tasse incl.
Interruttore batteria antifurto Super Qualità con fusibile
4.5 /5 (88 Opinioni)
In magazzino
13,95 € tasse incl.
Valigetta viti - alta resistenza alla trazione - 145 pezzi
4.3 /5 (6 Opinioni)
In magazzino
15,95 € tasse incl.
Piccolo filtro per valvola di sfiato dell'olio Sport 9 - 12 - 25 mm
4.5 /5 (130 Opinioni)
In magazzino
14,95 € tasse incl.
Antenna del tetto di tipo 16 S nera non amplificata
3.9 /5 (153 Opinioni)
In magazzino
19,95 € tasse incl.
Filtro dell'olio originale per Audi 100
In magazzino
13,60 € tasse incl.
Guarnizione coperchio bilanciere per Audi 100 92 ->94
In magazzino
20,95 € tasse incl.
Regolatore originale per alternatore BOSCH 45 Ah +
4.7 /5 (29 Opinioni)
In magazzino
18,95 € tasse incl.
Treccia di massa con terminali da 33 cm
4.4 /5 (91 Opinioni)
In magazzino
19,95 € tasse incl.
Supporto della targa di immatricolazione in acciaio inox cromato lucido
4.2 /5 (31 Opinioni)
In magazzino
22,05 € tasse incl.
Soffietto universale per cardano
4.7 /5 (41 Opinioni)
In magazzino
12,95 € tasse incl.
L'Audi 100, il cui nome è tratto dalla potenza del suo motore (circa 100cv), è commercializzata dal 1969 al 1994. Durante questi 25 anni di commercializzazione, 4 versioni vedono la luce : la C1, dal 1969 al 1976, la C2 dal 1976 al 1982, la C3 dal 1982 al 1991 e infine l'Audi 100 C4, dal 1990 al 1994. L'Audi 100 C1 salta fuori nel 1969 in una versione berlina ed è dotata di 3 motori 1.8l di 80, 90 e 100cv. L'anno dopo, una versione Coupé viene presentata nonché un nuovo 4 cilindri 1.9l di 115cv e poi 112cv, che attrezza anche la versione GL della berlina. Dal 1976, L'Audi 100 C2 compare e Audi mostra allora la sua ambizione di competere con le Mercedes-Benz W123 e BMW Serie 5 E12. Dal 1977, due nuove carrozzerie compaiono, una versione Anteriore : dotata di un portellone, e una versione 2 porte, chiamata Coach e non Coupé. Un nuovo motore 5 cilindri di 115cv entra anche nel catalogo. Nel 1979, l'Audi 100 subisce un piccolo facelift, soprattutto sulle luci e l'interno. Una versione CS viene svelata nel 1981, notevole dal suo alettone, i suoi cerchioni in lega e il suo cambio a 5 marce, detto più economico. La terza versione dell'Audio 100 viene presentata in ottobre 1982, al Salone dell'automobile di Francoforte. Segna una svolta per la storia del modello, grazie al suo design più aerodinamico, il suo upgrade e l'introduzione del Quattro. Questa Audi 100 C3 è disponibile con cinque motori, 3 a benzina andando da 75cv a 136cv e due Diesel da 70cv e 87cv. La versione Anteriore (Break) fa ufficialmente il suo ingresso nel 1983. Nel 1988, l'Audi 100 C3 subisce una cura di ringiovanimento, e l'anno dopo viene presentata per la prima volta una serie speciale Sport. Questa serie molto accessoriata adotta lo sterzo integrale Quattro accoppiato ai motori 2.2l turbo, 2.3l e 2.5l TDi. L'ultimo modello dell'Audi 100 esce nel 1990, mentre il suo predecessore è sempre sul mercato. Tecnicamente più avanzata e più potente (V6 di 174cv), la versione sportiva rimane nel catalogo, dotata questa volta del 2.2l che sviluppa 230cv. Viene ridisegnata nel 1995, ne approfitta per cambiare nome, orientando verso la denominazione A6, sempre famosa oggigiorno. La sua carriera verrà smessa due anni dopo.