Maggiori informazioni sul mio veicolo
Per numero di registrazione
Per marca & modello
Filtrare i risultati
Chiudere
Menù categorie
Ha trovato i pezzi specifichi dedicati al suo Buggy. Tutti i prodotti comuni ai motori, telaio, scatole, elettricità, carrozzeria... sono disposti col Maggiolino
Cerchiatura cromata di fanale posteriore destro per Cox 61 ->67 & 1200 ->73
4.4 /5 (22 Opinioni)
In magazzino
12,08 € tasse incl.
Vetro fanale "USA" per Cox 61 ->67 & 1200->73
4.3 /5 (33 Opinioni)
In magazzino
15,23 € tasse incl.
Vetro fanale posteriore "Europa"per Cox 61 ->67 & 1200 ->73
4.2 /5 (39 Opinioni)
In magazzino
15,23 € tasse incl.
Tubo flessibile rosso di ventilazione SAMCO in silicone - 3 metri - 4 mm
4.8 /5 (37 Opinioni)
Esaurito con il nostro fornitore
17,95 € tasse incl.
Tubo flessibile blu di ventilazione SAMCO in silicone - 3 metri - 3 mm
5 /5 (18 Opinioni)
In magazzino
15,95 € tasse incl.
Assortimento di fascette di fissaggio per cavo da 6
4.9 /5 (14 Opinioni)
In magazzino
13,95 € tasse incl.
Supporto della targa di immatricolazione in acciaio inox cromato lucido
4.2 /5 (31 Opinioni)
In magazzino
22,05 € tasse incl.
Set di lampadine e fusibili VW
4.6 /5 (7 Opinioni)
In magazzino entro 2 settimane
16,48 € tasse incl.
Guaina Boa in neoprene nero - 51 mm - 90 cm
4.6 /5 (29 Opinioni)
Solo 1 in stock
25,95 € tasse incl.
Scarichi laterali in acciaio inox per Buggy - set di 2
5 /5 (1 Opinioni)
Esaurito con il nostro fornitore
439,00 € tasse incl.
Sedile avvolgente in similpelle - lato destro
4.6 /5 (5 Opinioni)
Solo 3 in stock
249,00 € tasse incl.
Sedile avvolgente insimilpelle - lato sinistro
4.7 /5 (6 Opinioni)
Solo 3 in stock
249,00 € tasse incl.
Fanale posteriore destro per Cox 61->67 & 1200 ->73
4.3 /5 (24 Opinioni)
In magazzino
50,51 € tasse incl.
Banda termica di scappamento titanio - 50 mm x 15 m
4.7 /5 (3 Opinioni)
In magazzino
66,15 € tasse incl.
Scarico laterale in Ceramica per Buggy con doppi carburatori - da 2
5 /5 (1 Opinioni)
Esaurito con il nostro fornitore
399,00 € tasse incl.
Il Buggy nasce negli Stati Uniti nel 1963, inventato da Bruce MEYERS, surfista californiano alla ricerca di un veicolo di spiaggia per trasportare le sue tavole da surf. Ispirato dalle creazioni di giovani americani a partire da modelli Jeep ridotti e spogliati, decide di concepire un veicolo più leggero, un monoscafo di poliestere, messo su un telaio tubulare e alimentato da un gruppo motore-cambio di Volkswagen Maggiolino o Corvair. Bruce MEYERS si rende conto molto rapidamente del successo del suo buggy e decide di commercializzarlo in kit o versione completa, apportandogli alcuni miglioramenti. Sostituisce il telaio tubulare con un telaio ridotto di VW Maggiolino, da cui riprende già molti elementi. È nato il VW Manx ! Bruce chiama così il suo Buggy, secondo il nome dato al gatto senza coda dell'isola di Man. L'idea è geniale : le vecchie Cox si trovano facilmente a basso costo, il suo kit da montare avrà successo presso gli appassionati del fai-da-te che si dedicheranno a volontà al montaggio del loro veicolo ricreativo. Eppure, Bruce MEYERS ha la sensazione che può fare molto meglio del Manx e aggiunge un piccolo Buggy alla sua gamma : il VW Tow'd (praticamente rimorchiabile, che molti chiameranno il 'Rospo' o Toad). Più facile da concepire, possiede un telaio tubolare solido e semplice da fabbricare, lo scafo di poliestere è sostituito con plastica termoformata. Malgrado un concetto innovativo e a basso costo di produzione, la gestione complessa della sua produzione e i conti costringono alla chiusura della fabbrica nel 1971. Sono stati prodotti quasi 5 300 Buggies Meyers Manx tra il 1965 e il 1971. La domanda è diventata così grande che l'idea e il Buggy di Bruce verranno copiati molto rapidamente. Si stima a più di 200 000 il numero di Buggies in circolazione in tutto il mondo oggigiorno. Il più famoso dei Buggy francesi è stato fabbricato e omologato per un uso stradale (libretto di circolazione Tipo MOD per 'modificato') da LM Sovra vicino a Orleans, un Buggy molto ispirato dal Manx. Senza dimenticare il fantastico 4x4 Baboulin: il Moncorgé e l'Apal belga.